Un nuovo interessante contenuto multimediale a cura della Dott.ssa Graziana Marra che ha raccolto per il GDL Nazionale di psicologia Scolastica la testimonianza di un professore alle prese con la didattica in un anno scolastico così complesso. Il professor D., che insegna in una scuola secondaria di secondo grado in provincia di Bologna, ci racconta … Leggi tutto Riflessioni di un prof al tempo del Covid
Tag: DAD
Il tempo della scuola
La scuola apre a settembre, chiude a giugno. Nel mentre le vacanze: Natale, Pasqua e i “ponti”, qualche fine settimana lungo. E poi si ricomincia. C'è una certa ciclicità, la stessa che descrive un anno e poi gli anni: i passaggi. È una ciclicità che segna ordini scolastici, crescita di competenze ma soprattutto sviluppo … Leggi tutto Il tempo della scuola
Intervista a un’assistente all’autonomia e alla comunicazione durante l’emergenza covid-19
1. Come hai appreso la notizia della chiusura improvvisa della scuola? Quali emozioni e pensieri hai provato in quel momento per il tuo lavoro? Era il 25 Febbraio ed eravamo tutti a casa da scuola per le vacanze di Carnevale. La situazione non era chiara e ho pensato che sarebbe stato un provvedimento … Leggi tutto Intervista a un’assistente all’autonomia e alla comunicazione durante l’emergenza covid-19
L’affettività nella didattica a distanza
“Ciao bambini, come state? Vi mando una foto della nostra scuola col glicine in fiore. Ricordatevi che la scuola ci sta aspettando! Vi mando un abbraccio, mi mancate”. “Cari bambini, visto che non potremo vederci per un po’ di tempo vi manderemo ogni giorno un’attività da fare insieme ai vostri genitori e dei video … Leggi tutto L’affettività nella didattica a distanza